INSIDE#1
Questa è INSIDE la rubrica perfetta per conoscere meglio i membri dell'Road Roller. Troverete un nuovo articolo il giovedì ogni due settimane, per non perdere questa ed altre fantastiche rubriche iscriviti al nostro canale Telegram, segui il profilo Instagram dell'RR oppure metti mi piace alla nostra pagina Facebook.
Nell'articolo di oggi conosceremo di più Claudio, disegnatore, che ci racconterà un po' di lui e dell'importanza del Vesuvio nella sua vita... vuoi saperne di più? Continua a leggere!

CHI SEI?
Sono un disegnatore e mi chiamo Claudio, la cosa che mi contraddistingue è l'essere nato sul Vesuvio, peccato che io ne abbia una paura tremenda e sottolineo giustificata, passo quindi la mia vita disegnando tutto il giorno attendendo che erutti, perché erutterà ragazzi, cenere e lapilli.
QUANDO HAI INIZIATO A DISEGNARE?
Ho sempre disegnato fin da bambino, più mi dicevano che ero bravo più iniziavo a credere di esserlo(non ero bravo ragazzi disegnavo patate con gli occhi) andando avanti con gli anni iniziai a disegnare davvero meglio degli altri, un giorno mio padre mi comprò un Topolino e fu subito amore, iniziai a disegnare più di prima e con più dedizione sicuro che un giorno i Topolino li avrei disegnati io, poi fu la volta di Tex dove scoprii il fumetto realistico e da lì in poi nella mia vita ci sono solo penne, inchiostro e tavolette grafiche.
QUALI DIFFICOLTÀ HAI AVUTO AGLI INIZI?
Passando da un disegno un po più Cartoon ad uno molto realistico le difficoltà sono state tantissime, ho passato due anni in cui quello che disegnavo mi faceva altamente schifo, ancora adesso mi sorprendo di come abbia potuto fare a resistere... boh meglio cosi, devo ringraziare il divino internet e i suoi corsi di disegno, YouTube e ai suoi youtuber poco pagati che mi hanno insegnato un po di prospettiva e anatomia ,le mazzette di mia nonna con qui mi sono comprato i peggio manuali di prospettiva e anatomia (sono fissato ) e infine un grazie speciale al Vesuvio che non mi ha ancora ucciso.

QUALI ERANO I TUOI MODELLI?
Inizialmente il mio modello primario è stato uno youtuber chiamato Daniele Raineri che di fatto mi ha dato una grande mano con i suoi tutorial poi sono passato ad ammirare Karl Kopinski (seguitelo su Instagram) e poi vabbè il maestro Kim Juggius.
COME TI APPROCCI AL DISEGNO?
Mi siedo al tavolo, inizio a disegnare, magari con una creepy pasta in sottofondo oppure un po di musica classica.
La mia vita da quando disegno non è cambiata molto, devo dire che però quando mi capita di disegnare all'aperto e molto bello vedere la gente che si ferma e magari mi fa qualche complimento, se poi è una ragazza ehhhhhhhh...
QUALI SONO OGGI I TUOI MODELLI?
I miei modelli oggi sono Karl Kopinski, Dall'agnol, Corrado Roi, Angelo Stano e soprattutto Carlo Ambrosini
QUALI PROBLEMI DEVI AFFRONTARE OGGI?
A volte mi sveglio un po' "con la capa storta" e ciò mi porta a non riuscire a disegnare per tutto il giorno
CHE CONSIGLI DARESTI A CHI VUOLE INIZIARE A DISEGNARE?
DISEGNA!! semplicemente, tutti i giorni riserva un orario di almeno un'ora e mezza al disegno, cerca tutorial concentrati sulle basi
QUALI OBIETTIVI HAI RAGGIUNTO? QUALI SONO QUELLI FUTURI?
Gli obbiettivi che ho raggiunto sono piccoli miglioramenti che però mi hanno reso migliore tipo "mammami questo piede sembra quasi veeroo".
Ho però ancora molto da imparare conto per esempio di imparare per bene la prospettiva dei corpi nello spazio, di migliorare l'anatomia e di imparare finalmente a colorare, poi magari un giorno... sogno di disegnare un Dylan Dog.
COME CHIUDERESTI QUESTA INTERVISTA?
Concludo facendo i complimenti a chi è arrivato alla fine perché mi rendo conto di aver scritto troppo, un ciaone e ricordate che il Vesuvio è malvagio.
Non dimenticarti di seguire Claudio su Instagram
Se questo articolo ti è piaciuto faccelo sapere con un commento e condividilo con i tuoi amici!

Commenti
Posta un commento