INSIDE#3
Questa è INSIDE la rubrica perfetta per conoscere meglio i membri dell'Road Roller. Troverete un nuovo articolo il giovedì ogni due settimane, per non perdere questa ed altre fantastiche rubriche iscriviti al nostro canale telegram (https://web.telegram.org/#/im?p=@EmergeImmerse ), segui il profilo Instagram dell'E\I (https://www.instagram.com/roadrollerofficial/) oppure metti mi piace alla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/RRolofficial/?ref=bookmarks).
Nell'articolo di oggi conosceremo di più Marty Ross, disegnatrice, che ci racconterà un po' di lei e della sua passione per il disegno e di un certo banco... vuoi saperne di più? Continua a leggere!
CHI SEI?
Ciao sono Marty Ross, nome abbreviato per MartyRossArts. Sono una disegnatrice per Emerge/Immerse e una studente universitaria.
QUANDO HAI INIZIATO A DISEGNARE?
Ho iniziato a pensare al "mondo artistico" nell'estate del 2015, quando ho iniziato a postare lavori su DeviantArt. Non erano niente di che, solo qualche immagine photoshoppata e alcuni sketch di personaggi, principalmente fanart. Ho sempre fatto un po' di tutto, ho sperimentato vari campi: photomanipulation, creazione di poster e wallpaper, disegni, illustrazioni.
Penso che in fondo mi sia sempre piaciuto far parte di questo mondo "creativo": fin da piccola alle elementari disegnavo per gli amici, alle medie facevo strisce comiche sui professori (bei tempi) e alla superiori spesso mi distraevo durante certe lezioni e disegnavo sul banco... (non ditelo in giro mi raccomando) ma la mia specialità era fare delle animazioni tipo flipbook sui libri di storia...
QUALI DIFFICOLTÀ HAI AVUTO AGLI INIZI?
Le mie prime difficoltà sono in parte alcune che ho ancora adesso, purtroppo. Disegnando da relativamente poco tempo, ciò che non riesco a fare ancora come voglio io è realizzare le illustrazioni come le immagino nella mia mente. Se sono disegni di personaggi non ho problemi, ma quando è un'intera illustrazione c'è sempre qualcosa che non mi quadra: se mi piace come è venuto il character allora il background non mi piace oppure viceversa. Forse è una difficoltà molto tecnica ma è quella che mi da più fastidio ed è difficile da superare.
QUALI ERANO I TUOI MODELLI?
I miei modelli sono sempre stati due, sin dall'inizio, mi hanno dato anche gli spunti per addentrarmi nel mondo artistico. La prima è Viria, disegnatrice fantastica che ho scoperto grazie ai suoi bellissimi disegni di fanart su Percy Jackson - la maggior parte dei suoi lavori sono Tumblr e DeviantArt ma ora pubblica su Instagram. La seconda è un orgoglio italiano, Fraffrog. Penso di seguirla veramente dagli albori... mi ricordo che il primo video che avevo visto era sulla scansione dei disegni per portarli in digitale.. quindi dal 2012! Quanto tempo... Davvero, se non ci fossero state queste due grandi persone la mia vita sarebbe diversa.
COME TI APPROCCI AL DISEGNO?
Il mio metodo di lavoro è molto semplice: parto dall'idea, la sviluppo con schizzi o testi, a seconda del caso, faccio le bozze e poi ottengo il definitivo. C'è però una cosa che trovo particolare nel mio metodo: per quanto cerco di attenermi ad esso, quando lavoro non seguo mai alla perfezione ciò che mi ero prefissata all'inizio. Quando vedo che facendo le cose in modo diverso, magari anche perché ho sbagliato, ottengo dei risultati inaspettati ma gradevoli allora cambio la mia idea di partenza e seguo quella nuova. E' strano, ma è così naturale allo stesso tempo.
QUALI SONO OGGI I TUOI MODELLI?
I miei modelli di oggi sono sempre quelli di prima con l'aggiunta di alcuni disegnatori Marvel e DC come B.M. Bendis, Jim Lee e un artista indipendente che adoro molto per lo stile ma anche i soggetti che si chiama Gabriel Picolo.
QUALI PROBLEMI DEVI AFFRONTARE OGGI?
Sarò sincera, uno dei miei problemi è il tempo. Non perché non ne ho, ma perché sono lenta. Già. Sono una che se vuole fare una cosa fatta bene, la deve fare con il massimo della concentrazione e con tutto il tempo necessario affinché riesca a soddisfarmi. Purtroppo ho scoperto che nella realtà è l'esatto contrario: più si riesce a lavorare velocemente, più si guadagna. Nel mio caso però quando faccio le cose velocemente butto via un po' di qualità in favore della quantità.
CHE CONSIGLI DARESTI A CHI VUOLE INIZIARE A DISEGNARE?
Allora, caro apprendista. Se ti piace questa strada, buttati con tutto te stesso nel seguirla. Io non parlo da professionista, ma direi da principiante ancora, quindi sicuramente non ho una visione completa dell'insieme ma solo qualche piccola parte. Se hai talento, vai avanti e anche se non hai talento, vai avanti lo stesso. Sarà più difficile certo, ma non è impossibile. A parte questo consiglio motivazionale, ti dico che un disegnatore deve imparare a disegnare qualsiasi cosa e per questo ci vuole tanta carta. E se ti piace di più il disegno digitale (come alla sottoscritta :D) non dimenticarti di usare anche la matita che è sempre la base di tutto (lo so che vuoi la tavoletta grafica ma un semplice pezzo di carta all'inizio è meglio).
QUALI OBIETTIVI HAI RAGGIUNTO? QUALI SONO QUELLI FUTURI?
Allora... Numero 1: so finalmente come funziona Adobe Illustrator! Conosco Photoshop da un po' e mi dispiaceva non sapere come funzionava questo altro programma per il disegno. Numero 2: in questi anni ho acquistato un po' più di fiducia nei miei confronti, sia a livello personale che artistico. Obiettivi futuri: mi piacerebbe realizzare un webcomic o una piccola animazione decente e infine, è più un desiderio che un obiettivo ma... vorrei che le persone capissero subito cosa faccio/studio quando dico che disegno perché bisogna intrattenere una conferenza ogni volta che qualcuno me lo chiede. :D
COME CHIUDERESTI QUESTA INTERVISTA?
Non sono mai stata brava nelle conclusioni ma direi semplicemente che ringrazio tutte le persone che fanno parte dell'Emerge/Immerse e ringrazio voi che avete letto questa luuuunga intervista. Ciao!!
Non dimenticarti di seguire Marty Ross anche su Instagram: https://www.instagram.com/martyrossarts/
Se questo articolo ti è piaciuto faccelo sapere con un commento e condividilo con i tuoi amici!
Nell'articolo di oggi conosceremo di più Marty Ross, disegnatrice, che ci racconterà un po' di lei e della sua passione per il disegno e di un certo banco... vuoi saperne di più? Continua a leggere!
CHI SEI?
Ciao sono Marty Ross, nome abbreviato per MartyRossArts. Sono una disegnatrice per Emerge/Immerse e una studente universitaria.
QUANDO HAI INIZIATO A DISEGNARE?
Ho iniziato a pensare al "mondo artistico" nell'estate del 2015, quando ho iniziato a postare lavori su DeviantArt. Non erano niente di che, solo qualche immagine photoshoppata e alcuni sketch di personaggi, principalmente fanart. Ho sempre fatto un po' di tutto, ho sperimentato vari campi: photomanipulation, creazione di poster e wallpaper, disegni, illustrazioni.
Penso che in fondo mi sia sempre piaciuto far parte di questo mondo "creativo": fin da piccola alle elementari disegnavo per gli amici, alle medie facevo strisce comiche sui professori (bei tempi) e alla superiori spesso mi distraevo durante certe lezioni e disegnavo sul banco... (non ditelo in giro mi raccomando) ma la mia specialità era fare delle animazioni tipo flipbook sui libri di storia...
QUALI DIFFICOLTÀ HAI AVUTO AGLI INIZI?
Le mie prime difficoltà sono in parte alcune che ho ancora adesso, purtroppo. Disegnando da relativamente poco tempo, ciò che non riesco a fare ancora come voglio io è realizzare le illustrazioni come le immagino nella mia mente. Se sono disegni di personaggi non ho problemi, ma quando è un'intera illustrazione c'è sempre qualcosa che non mi quadra: se mi piace come è venuto il character allora il background non mi piace oppure viceversa. Forse è una difficoltà molto tecnica ma è quella che mi da più fastidio ed è difficile da superare.
QUALI ERANO I TUOI MODELLI?
I miei modelli sono sempre stati due, sin dall'inizio, mi hanno dato anche gli spunti per addentrarmi nel mondo artistico. La prima è Viria, disegnatrice fantastica che ho scoperto grazie ai suoi bellissimi disegni di fanart su Percy Jackson - la maggior parte dei suoi lavori sono Tumblr e DeviantArt ma ora pubblica su Instagram. La seconda è un orgoglio italiano, Fraffrog. Penso di seguirla veramente dagli albori... mi ricordo che il primo video che avevo visto era sulla scansione dei disegni per portarli in digitale.. quindi dal 2012! Quanto tempo... Davvero, se non ci fossero state queste due grandi persone la mia vita sarebbe diversa.
COME TI APPROCCI AL DISEGNO?
Il mio metodo di lavoro è molto semplice: parto dall'idea, la sviluppo con schizzi o testi, a seconda del caso, faccio le bozze e poi ottengo il definitivo. C'è però una cosa che trovo particolare nel mio metodo: per quanto cerco di attenermi ad esso, quando lavoro non seguo mai alla perfezione ciò che mi ero prefissata all'inizio. Quando vedo che facendo le cose in modo diverso, magari anche perché ho sbagliato, ottengo dei risultati inaspettati ma gradevoli allora cambio la mia idea di partenza e seguo quella nuova. E' strano, ma è così naturale allo stesso tempo.
QUALI SONO OGGI I TUOI MODELLI?
I miei modelli di oggi sono sempre quelli di prima con l'aggiunta di alcuni disegnatori Marvel e DC come B.M. Bendis, Jim Lee e un artista indipendente che adoro molto per lo stile ma anche i soggetti che si chiama Gabriel Picolo.
QUALI PROBLEMI DEVI AFFRONTARE OGGI?
Sarò sincera, uno dei miei problemi è il tempo. Non perché non ne ho, ma perché sono lenta. Già. Sono una che se vuole fare una cosa fatta bene, la deve fare con il massimo della concentrazione e con tutto il tempo necessario affinché riesca a soddisfarmi. Purtroppo ho scoperto che nella realtà è l'esatto contrario: più si riesce a lavorare velocemente, più si guadagna. Nel mio caso però quando faccio le cose velocemente butto via un po' di qualità in favore della quantità.
CHE CONSIGLI DARESTI A CHI VUOLE INIZIARE A DISEGNARE?
Allora, caro apprendista. Se ti piace questa strada, buttati con tutto te stesso nel seguirla. Io non parlo da professionista, ma direi da principiante ancora, quindi sicuramente non ho una visione completa dell'insieme ma solo qualche piccola parte. Se hai talento, vai avanti e anche se non hai talento, vai avanti lo stesso. Sarà più difficile certo, ma non è impossibile. A parte questo consiglio motivazionale, ti dico che un disegnatore deve imparare a disegnare qualsiasi cosa e per questo ci vuole tanta carta. E se ti piace di più il disegno digitale (come alla sottoscritta :D) non dimenticarti di usare anche la matita che è sempre la base di tutto (lo so che vuoi la tavoletta grafica ma un semplice pezzo di carta all'inizio è meglio).
QUALI OBIETTIVI HAI RAGGIUNTO? QUALI SONO QUELLI FUTURI?
Allora... Numero 1: so finalmente come funziona Adobe Illustrator! Conosco Photoshop da un po' e mi dispiaceva non sapere come funzionava questo altro programma per il disegno. Numero 2: in questi anni ho acquistato un po' più di fiducia nei miei confronti, sia a livello personale che artistico. Obiettivi futuri: mi piacerebbe realizzare un webcomic o una piccola animazione decente e infine, è più un desiderio che un obiettivo ma... vorrei che le persone capissero subito cosa faccio/studio quando dico che disegno perché bisogna intrattenere una conferenza ogni volta che qualcuno me lo chiede. :D
COME CHIUDERESTI QUESTA INTERVISTA?
Non sono mai stata brava nelle conclusioni ma direi semplicemente che ringrazio tutte le persone che fanno parte dell'Emerge/Immerse e ringrazio voi che avete letto questa luuuunga intervista. Ciao!!
Non dimenticarti di seguire Marty Ross anche su Instagram: https://www.instagram.com/martyrossarts/
Se questo articolo ti è piaciuto faccelo sapere con un commento e condividilo con i tuoi amici!
Commenti
Posta un commento