INSIDE#8
Questa è INSIDE la rubrica perfetta per conoscere meglio i membri dell'Road Roller. Troverete un nuovo articolo il giovedì ogni due settimane, per non perdere questa ed altre fantastiche rubriche iscriviti al nostro canale telegram (https://web.telegram.org/#/im?p=@EmergeImmerse ), segui il profilo Instagram dell'E\I (https://www.instagram.com/roadrollerofficial/) oppure metti mi piace alla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/RRolofficial/?ref=bookmarks).
Nell'articolo di oggi conosceremo di più AnnoyingSavior2 , autore, che ci racconterà un po' di lui e del suo hobby molto particolare ... vuoi saperne di più? Continua a leggere!
CHI SEI?
Il mio nome d'arte è AnnoyingSavior2. Sono lo scrittore di una light novel il cui nome è "Denique Echoes"
QUANDO HAI INIZIATO A DISEGNARE?
Ho cominciato a scrivere il 31 ottobre del 2017, da tempo mi frullava in testa una base per una storia e sotto sprone di quella che oggi è la mia collega ho deciso di cominciare a buttare giù quelle idee su una pagina di word, così, per hobby.
QUALI DIFFICOLTÀ HAI AVUTO AGLI INIZI?
Se devo essere sincero, le prime difficoltà sono arrivate molto dopo il mio inizio, precisamente nel momento in cui cominciai a scrivere la prima vera storia seria del progetto, una sotto trama dedicata ad uno degli antagonisti della storia. Esse furono dovute principalmente a quel cambio di mentalità che stava avvenendo nella mia testa in quel periodo; il mio hobby si stava trasformando in qualcosa di molto più serio ed io stavo cominciando a capirlo.
QUALI ERANO I TUOI MODELLI?
Non ho un vero modello su cui mi baso quando scrivo. Ciononostante per la mia opera traggo a volte ispirazione da ciò che mi circonda e da ciò che guardo, leggo o gioco. Un capitolo della mia storia ad esempio ha come ispirazione il romanzo "Il nome della rosa" di Umberto Eco, rivisitato e riproposto in una chiave più fantasy e meno storica.
COME TI APPROCCI AL DISEGNO?
Il mio metodo di lavoro è piuttosto basilare, durante il giorno mi capita di avere svariate idee per la mia storia, a volte sono scene, altre volte ancora sono solo delle semplici frasi e tutto questo viene regolarmente appuntato. Quando un'idea mi soddisfa particolarmente passo alla "Fase 2" se così si può chiamare; afferro il mio fedele quadernetto e comincio a realizzare uno schema della storia che voglio scrivere. In questo schema inserisco personaggi, ambientazioni, tempo in cui avviene la storia (date quando possibile o semplicemente prima o dopo un determinato avvenimento) ed alcuni punti fondamentali della narrazione. Dopodiché si passa all'ultima fase, la scrittura vera e propria.
QUALI SONO OGGI I TUOI MODELLI?
Anche oggi continuo a non avere dei modelli, credo che sia abbastanza importante per poter sviluppare uno stile proprio.
QUALI PROBLEMI DEVI AFFRONTARE OGGI?
La mancanza d'idee è la mia vera e propria Kryptonite. Mi capita a volte di rimanere fermo persino settimane solamente perché non riesco a trovare un singolo concept decente, e questo ahimè capita più di quanto dovrebbe.
CHE CONSIGLI DARESTI A CHI VUOLE INIZIARE A DISEGNARE?
Prendere un foglio di carta o una qualsiasi cosa dove si possano scrivere parole e cominciare a farlo, senza aspettative, senza obbiettivi, senza timori. Ricordatevi che qualsiasi cosa esce dalla vostra testa (almeno che non sia la trama del film che avete visto ieri sera mezzi addormentati) è soltanto vostra, e di questo dovete andare fieri.
QUALI OBIETTIVI HAI RAGGIUNTO? QUALI SONO QUELLI FUTURI?
Beh, di certo uno dei più grandi obbiettivi mai raggiunti è sicuramente quello di aver fatto partire questo progetto. Poi se contiamo che in questi due anni la storia non si sia mai fermata, continuando ad evolversi e ad arricchirsi di significato, non posso che esserne fiero. Il mio obbiettivo futuro? Vincere i miei timori e mostrare al mondo la Denique.
COME CHIUDERESTI QUESTA INTERVISTA?
Chiuderei quest'intervista con un ringraziamento per lo spazio concessomi, e con un altro grazie a tutti quelli che si sono presi qualche attimo per leggerla.
Non dimenticarti di seguire AnnoyingSavior2 su Instagram: https://www.instagram.com/annoyingsavior2/
Se questo articolo ti è piaciuto faccelo sapere con un commento e condividilo con i tuoi amici!
Nell'articolo di oggi conosceremo di più AnnoyingSavior2 , autore, che ci racconterà un po' di lui e del suo hobby molto particolare ... vuoi saperne di più? Continua a leggere!
CHI SEI?
Il mio nome d'arte è AnnoyingSavior2. Sono lo scrittore di una light novel il cui nome è "Denique Echoes"
QUANDO HAI INIZIATO A DISEGNARE?
Ho cominciato a scrivere il 31 ottobre del 2017, da tempo mi frullava in testa una base per una storia e sotto sprone di quella che oggi è la mia collega ho deciso di cominciare a buttare giù quelle idee su una pagina di word, così, per hobby.
QUALI DIFFICOLTÀ HAI AVUTO AGLI INIZI?
Se devo essere sincero, le prime difficoltà sono arrivate molto dopo il mio inizio, precisamente nel momento in cui cominciai a scrivere la prima vera storia seria del progetto, una sotto trama dedicata ad uno degli antagonisti della storia. Esse furono dovute principalmente a quel cambio di mentalità che stava avvenendo nella mia testa in quel periodo; il mio hobby si stava trasformando in qualcosa di molto più serio ed io stavo cominciando a capirlo.
QUALI ERANO I TUOI MODELLI?
Non ho un vero modello su cui mi baso quando scrivo. Ciononostante per la mia opera traggo a volte ispirazione da ciò che mi circonda e da ciò che guardo, leggo o gioco. Un capitolo della mia storia ad esempio ha come ispirazione il romanzo "Il nome della rosa" di Umberto Eco, rivisitato e riproposto in una chiave più fantasy e meno storica.
COME TI APPROCCI AL DISEGNO?
Il mio metodo di lavoro è piuttosto basilare, durante il giorno mi capita di avere svariate idee per la mia storia, a volte sono scene, altre volte ancora sono solo delle semplici frasi e tutto questo viene regolarmente appuntato. Quando un'idea mi soddisfa particolarmente passo alla "Fase 2" se così si può chiamare; afferro il mio fedele quadernetto e comincio a realizzare uno schema della storia che voglio scrivere. In questo schema inserisco personaggi, ambientazioni, tempo in cui avviene la storia (date quando possibile o semplicemente prima o dopo un determinato avvenimento) ed alcuni punti fondamentali della narrazione. Dopodiché si passa all'ultima fase, la scrittura vera e propria.
QUALI SONO OGGI I TUOI MODELLI?
Anche oggi continuo a non avere dei modelli, credo che sia abbastanza importante per poter sviluppare uno stile proprio.
QUALI PROBLEMI DEVI AFFRONTARE OGGI?
La mancanza d'idee è la mia vera e propria Kryptonite. Mi capita a volte di rimanere fermo persino settimane solamente perché non riesco a trovare un singolo concept decente, e questo ahimè capita più di quanto dovrebbe.
CHE CONSIGLI DARESTI A CHI VUOLE INIZIARE A DISEGNARE?
Prendere un foglio di carta o una qualsiasi cosa dove si possano scrivere parole e cominciare a farlo, senza aspettative, senza obbiettivi, senza timori. Ricordatevi che qualsiasi cosa esce dalla vostra testa (almeno che non sia la trama del film che avete visto ieri sera mezzi addormentati) è soltanto vostra, e di questo dovete andare fieri.
QUALI OBIETTIVI HAI RAGGIUNTO? QUALI SONO QUELLI FUTURI?
Beh, di certo uno dei più grandi obbiettivi mai raggiunti è sicuramente quello di aver fatto partire questo progetto. Poi se contiamo che in questi due anni la storia non si sia mai fermata, continuando ad evolversi e ad arricchirsi di significato, non posso che esserne fiero. Il mio obbiettivo futuro? Vincere i miei timori e mostrare al mondo la Denique.
COME CHIUDERESTI QUESTA INTERVISTA?
Chiuderei quest'intervista con un ringraziamento per lo spazio concessomi, e con un altro grazie a tutti quelli che si sono presi qualche attimo per leggerla.
Non dimenticarti di seguire AnnoyingSavior2 su Instagram: https://www.instagram.com/annoyingsavior2/
Se questo articolo ti è piaciuto faccelo sapere con un commento e condividilo con i tuoi amici!
Commenti
Posta un commento